Scopri i posti più belli del Salento

Salento, lembo estremo della Puglia, bagnato dal Mar Ionio e dal Mar Adriatico, con circa 200 chilometri di costa molto varia, che si alterna tra le spiagge bianche di sabbia finissima della costa ionica e le suggestive scogliere a strapiombo del versante adriatico. Il tutto incastonato nel verde della rigogliosa macchia mediterranea, costituita prevlentemente da cespugli di ginepro, rosmarino e da numerose specie vegetali di piante spontanee.

La Costa Ionica, si presenta come un vero paradiso, con limpide acque dai colori tropicali e spiagge dalla sabbia fine e bianca dove passare intere giornate, coccolati dal sole e dal mare. La varietà dei paesaggi che si alternano da Punta Prosciutto fin giù, a Santa Maria di Leuca è caratterizzata da: lunghe distese di sabbia, mare cristallino, torri di avvistamento innalzate in passato, per contrastare l’arrivo dal mare, delle temibili incursioni dei Saraceni, uliveti e vigneti, trulli e pajare, dolmen e menhir, ville ottocentesche, borghi medievali ricchi di storia e tradizioni del passato, riserve naturali e tanto altro ancora. La costa Ionica viene presa d’assalto dai turisti per la facilità di accesso al mare; viene infatti preferita specialmente dalle famiglie con bambini, che possono giocare con tutta tranquillità grazie al fondale basso e al mare frequentemente calmo. Lungo questo versante si trovano rinomate località come Porto Cesareo, Sant’Isidoro, Santa Maria al Bagno, Lido Conchiglie, Rivabella, Baia Verde, Torre San Giovanni, Fontanelle, Lido Marini, Torre Mozza, Pescoluse, Felloniche e tante altre che si presentano al turista in un susseguirsi di vari lidi attrezzati, pinete e spiagge libere. Le Marine di Ugento sono probabilmente le spiagge più rinomate per il loro soffice manto di sabbia bianca e calcarea, bagnato da un mare talmente trasparente da riflettere a specchio la luce del sole che bacia costantemente il Salento.

La Costa Adriatica, è invece caratterizzata da scogliere dalla bellezza mozzafiato, che spesso comprendono straordinarie e meravigliose grotte marine, suggestivi faraglioni bianchi che emergono dai fondali, insenature, baie e calette che danno accesso ad un mare incantevole, dal colore turchino assolutamente pulito. Da Santa Maria di Leuca a Marina Serra, da Castro a Porto Badisco, passando per Marina di Andrano, l’insenatura di Acquaviva e Santa Cesarea Terme, il litorale adriatico della provincia di Lecce regala scenari unici, di incredibile bellezza. Tuttavia, dal bellissimo borgo di Otranto e dalle località annesse al suo territorio, come la località Laghi Alimini e la Baia dei Turchi, la costa torna ad essere prevalentemente sabbiosa.